Mappatura nei a Milano e provincia: affidati allo Studio Dermatologico Bianchi
La mappatura dei nei rappresenta uno degli strumenti più affidabili per la prevenzione dei tumori della pelle, in particolare del melanoma. Non si tratta di un semplice controllo visivo, ma di un’indagine approfondita e non invasiva che consente di osservare ogni nevo nel dettaglio, valutarne le caratteristiche e monitorarne nel tempo l’evoluzione.
Presso lo Studio Dermatologico Bianchi con sede a Parabiago, questo esame viene eseguito con tecnologie digitali di ultima generazione e un approccio medico basato sulla massima attenzione alla persona. Ogni visita si trasforma in un’occasione per fare prevenzione, così da riuscire a costruire un percorso su misura per ogni paziente, in base al suo profilo di rischio e alla sua storia clinica.
Perché è importante sottoporsi a una mappatura dei nei?
Effettuare la mappatura dei nei è un gesto fondamentale per chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo serio e consapevole. Il rischio di sviluppare tumori cutanei può aumentare in presenza di fattori come pelle chiara, esposizione solare intensa, numerosi nevi o familiarità per melanomi. La mappatura permette di analizzare le lesioni pigmentate in modo dettagliato, rilevando eventuali anomalie che, a occhio nudo, risulterebbero invisibili. Grazie all’uso della dermatoscopia digitale, è possibile osservare caratteristiche microscopiche fondamentali per una diagnosi accurata.
Tra le patologie che possono essere identificate vi sono:
- Melanoma
- Carcinoma basocellulare
- Carcinoma squamoso
- Cheratosi attiniche
- Nevi displastici o atipici
- Lesioni benigne da monitorare nel tempo
Sistema Vidix 4.0: tecnologia digitale per la mappatura nei
Lo Studio Dermatologico Bianchi utilizza il sistema Vidix 4.0, uno dei dermatoscopi digitali più avanzati attualmente disponibili. Questo strumento consente di catturare immagini ad alta definizione delle lesioni cutanee, così da riuscire ad effettuare un’analisi estremamente precisa grazie anche a un software integrato che confronta i nevi nel tempo.
Grazie al Vidix 4.0 è possibile memorizzare ogni immagine e creare un archivio digitale che consente ai dermatologi di verificare anche le più piccole variazioni in forma, colore o dimensione, segni spesso cruciali per individuare un tumore cutaneo nelle fasi iniziali.
Rispetto al controllo manuale tradizionale, la dermatoscopia digitale offre maggiore oggettività, accuratezza e tracciabilità nel tempo.