Malattie della pelle: diagnosi e trattamento a cura dello Studio Dermatologico Bianchi a Parabiago e in provincia di Milano
La pelle è il nostro organo più esteso, una barriera protettiva che ci mette in contatto con il mondo e che riflette spesso il nostro stato di salute generale. Proprio per questo motivo, qualsiasi cambiamento nel suo aspetto o nella sua struttura non va mai sottovalutato.
Le malattie della pelle possono manifestarsi in forme molto diverse tra loro: irritazioni, prurito, macchie, vescicole, desquamazione, alterazioni di colore o consistenza sono solo alcuni dei segnali da tenere sotto osservazione.
Presso lo Studio Dermatologico Bianchi ci occupiamo della diagnosi e della cura delle principali patologie cutanee, sia di natura infiammatoria che infettiva, sia acute che croniche. Grazie all’esperienza dei nostri specialisti e all’utilizzo di tecnologie diagnostiche avanzate, ogni paziente viene accompagnato in un percorso personalizzato. Una diagnosi tempestiva e un trattamento mirato sono fondamentali per evitare che la malattia si aggravi o comprometta la qualità della vita. Il nostro approccio coniuga competenza clinica, aggiornamento continuo e ascolto attento del paziente.
Quali sono le principali malattie della pelle trattate nello Studio Dermatologico Bianchi a Parabiago e in provincia di Milano?
Tutte le patologie cutanee possono avere cause molto diverse tra loro e manifestarsi con sintomi più o meno evidenti. Presso lo Studio Dermatologico Bianchi a Parabiago, in provincia di Milano, ci occupiamo della diagnosi e del trattamento delle principali malattie della pelle, offrendo a ogni paziente un percorso terapeutico personalizzato.
Dermatite atopica e dermatiti da contatto
Le dermatiti rappresentano una delle problematiche cutanee più comuni. La dermatite atopica si manifesta con pelle secca, prurito intenso, arrossamenti e lesioni da grattamento. È una condizione cronica, con fasi di riacutizzazione, e può essere influenzata da fattori ambientali, allergici o emotivi. Le dermatiti da contatto, invece, sono causate dal contatto diretto con sostanze irritanti o allergeni presenti in prodotti o in materiali industriali. Il trattamento che noi dello Studio Dermatologico Bianchi offriamo mira a controllare l’infiammazione, ridurre il prurito e ripristinare la barriera cutanea.
Psoriasi
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica che si presenta con chiazze eritematose e desquamazione, localizzate in genere su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e zona lombare. Può coinvolgere anche le unghie e, nei casi più gravi, le articolazioni.
La psoriasi non è contagiosa, ma spesso ha un forte impatto sulla qualità della vita a causa della visibilità delle lesioni e del disagio fisico ed emotivo che può provocare.
Presso il nostro studio, il trattamento viene personalizzato in base alla forma clinica, all’estensione e alla risposta individuale che ogni paziente ha.
Acne
L’acne è un’infiammazione cronica del follicolo pilosebaceo e può manifestarsi in adolescenza, ma anche in età adulta. Si presenta con comedoni, papule, pustole e, nei casi più gravi, con noduli profondi e cicatrici. Oltre all’impatto estetico, l’acne può avere importanti ripercussioni psicologiche, soprattutto nei giovani.
Noi dello Studio Dermatologico Bianchi offriamo percorsi di trattamento personalizzati con l’obiettivo di migliorare la pelle e prevenire la formazione di cicatrici.
Rosacea
La rosacea è una patologia cronica del volto, caratterizzata da arrossamenti persistenti, capillari visibili, bruciore e pustole simili a quelle dell’acne. Colpisce principalmente le guance, il naso, la fronte e il mento, ed è più frequente nei soggetti con carnagione chiara.
Il trattamento della rosacea avviene mediante l’utilizzo di un laser professionale indicato per eliminare i capillari dilatati e migliorare l’aspetto della pelle.
Micosi cutanee
Le micosi sono infezioni della pelle, delle unghie o del cuoio capelluto causate da funghi. Esse possono provocare desquamazione, prurito, arrossamento e ispessimento delle unghie. È fondamentale identificare correttamente il tipo di fungo per impostare una terapia antimicotica efficace a seconda della gravità e della localizzazione dell’infezione.
Vitiligine
La vitiligine è una patologia che provoca la comparsa di chiazze bianche sulla pelle dovute alla perdita di melanociti. Sebbene non sia pericolosa per la salute, può avere un forte impatto emotivo ed estetico. Nel nostro studio offriamo diverse possibilità terapeutiche per rallentare la progressione della malattia e stimolare la repigmentazione.
Melasma
Il melasma è una condizione caratterizzata da macchie scure e irregolari che si localizzano soprattutto sul volto. È più frequente nelle donne e può essere legato a fattori ormonali, alla predisposizione genetica di un individuo o all’eccessiva esposizione solare.
Per contrastare il melasma è necessario utilizzare un approccio personalizzato che può includere l’uso di prodotti depigmentanti, peeling chimici o trattamenti laser.
Cheratosi
Le cheratosi si distinguono in seborroiche (benigne) e attiniche (legate a danni solari e a rischio di trasformazione tumorale). Le cheratosi seborroiche si presentano come macchie rilevate, di colore variabile, mentre quelle attiniche si manifestano con aree ruvide e desquamanti, localizzate principalmente su viso, cuoio capelluto e dorso delle mani.
Dopo una diagnosi accurata, si procede con il trattamento più indicato che può includere crioterapia, laser, curettage o terapia topica.