Malattie dei capelli e del cuoio capelluto: scegli lo Studio Dermatologico Bianchi

La salute dei capelli influisce profondamente sulla percezione di sé e sulla qualità della propria vita. Quando si manifestano problematiche legate alla caduta dei capelli, alla comparsa di aree diradate o a disturbi del cuoio capelluto, il disagio può coinvolgere anche la sfera emotiva e relazionale di una persona.

Presso lo Studio Dermatologico Bianchi, a Parabiago e in provincia di Milano, ci occupiamo con attenzione delle principali malattie dei capelli, offrendo diagnosi accurate, trattamenti personalizzati e un supporto continuo in un ambiente professionale.

Grazie a un approccio dermatologico specialistico, integrato da strumenti diagnostici avanzati, accompagniamo ogni paziente in un percorso mirato che tiene conto delle cause profonde del problema e delle proprie caratteristiche individuali.

Quali sono le principali malattie dei capelli e del cuoio capelluto?

Capelli spenti, fragili o che cadono in modo anomalo possono essere il segnale di un disturbo sottostante. Le patologie che interessano il cuoio capelluto sono numerose e, talvolta, possono essere complesse da identificare senza una valutazione specialistica. Ma quali sono le malattie dei capelli e del cuoio capelluto più diffuse che trattiamo noi dello Studio Dermatologico Bianchi a Parabiago e in provincia di Milano?

Alopecia areata

L’alopecia areata è una condizione autoimmune che provoca la caduta improvvisa e localizzata dei capelli. In alcuni casi può interessare anche le sopracciglia, la barba o altri distretti piliferi. Non si tratta di una patologia contagiosa, ma può essere influenzata da predisposizione genetica, stress o fattori immunitari. Nel nostro studio adottiamo un approccio integrato per gestire la fase attiva della malattia, promuovere la ricrescita e prevenire eventuali recidive dipese da questa situazione.

Alopecia androgenetica

Nota anche come calvizia ereditaria, l’alopecia androgenetica è la causa più frequente di perdita progressiva dei capelli. Colpisce uomini e donne, seppur con modalità differenti: negli uomini si presenta con recessione frontale e diradamento sulla sommità del capo, mentre nelle donne si manifesta con un assottigliamento diffuso.

La diagnosi precoce consente di intervenire con trattamenti farmacologici locali, integratori specifici e terapie strumentali mirate a rallentare la progressione dei capelli.

Telogen effluvium

Il telogen effluvium è una perdita temporanea e diffusa dei capelli che si verifica in seguito a situazioni di stress, interventi chirurgici, diete drastiche, febbre alta o squilibri ormonali. I capelli entrano prematuramente nella fase di caduta causando un diradamento percepibile soprattutto durante il lavaggio o la spazzolatura. La valutazione dermatologica consente di individuare le cause scatenanti e pianificare un protocollo terapeutico adatto.

Dermatite seborroica e forfora

La forfora, spesso associata a dermatite seborroica, si manifesta con desquamazione biancastra o giallastra e può essere accompagnata da prurito, irritazione o rossore. Essa colpisce con maggiore frequenza il cuoio capelluto, ma può interessare anche altre zone ricche di ghiandole sebacee. Il trattamento dermatologico si basa sull’uso di prodotti specifici e su indicazioni precise per la detersione e la cura quotidiana della cute.

Pediculosi

La pediculosi è un’infestazione da pidocchi, frequente in età pediatrica e caratterizzata da prurito insistente e presenza di lendini attaccate ai capelli. Sebbene non rappresenti una condizione grave, è fondamentale trattarla correttamente per evitare la sua diffusione. I nostri dermatologi forniscono indicazioni chiare e trattamenti efficaci, sicuri anche per i più piccoli, per risolvere in modo mirato questa particolare situazione.

Quando preoccuparsi per la perdita dei capelli?

La perdita dei capelli fa parte del normale ciclo di vita del follicolo pilifero. Tuttavia, quando la caduta supera i 100 capelli al giorno, persiste nel tempo o si concentra in aree specifiche del cuoio capelluto, è opportuno consultare uno specialista. Un intervento precoce consente di individuare le cause reali, escludere eventuali patologie sottostanti e impostare così delle strategie terapeutiche efficaci. Ricorda che anche bambini e adolescenti possono manifestare problematiche legate alla salute dei capelli e, dunque, anche in questi casi è importante un approccio specialistico e personalizzato.

Fissa un appuntamento con i nostri dermatologi

Perché rivolgersi allo Studio Dermatologico Bianchi per la cura dei capelli a Parabiago, Legnano e in provincia di Milano?

Valutazione specialistica con tricoscopia e strumenti di analisi avanzati

Diagnosi su misura basata su cause ormonali, genetiche o infiammatorie

Trattamenti farmacologici, topici o iniettivi, combinabili tra loro

Integrazione con protocolli di medicina estetica

Monitoraggio continuo dei progressi e dei risultati ottenuti