Asportazione chirurgica di nevi e tumori cutanei a Milano, Parabiago e Legnano

Quando si manifesta un’anomalia cutanea sospetta, come un neo atipico o una lesione che muta nel tempo, è essenziale rivolgersi tempestivamente a un dermatologo. L’asportazione chirurgica rappresenta spesso il trattamento più indicato non solo a fini diagnostici, ma anche terapeutici, soprattutto nel caso di tumori cutanei benigni o maligni.

Presso lo Studio Dermatologico Bianchi, ogni intervento di rimozione viene eseguito con precisione e in piena sicurezza. L’obiettivo del nostro trattamento è duplice: garantire la salute della pelle e preservare, per quanto possibile, l’estetica della zona trattata.

Quando è necessario rimuovere un neo o una lesione cutanea?

Non tutti i nei devono essere rimossi, ma alcune caratteristiche possono far sospettare una natura atipica o maligna. Il dermatologo valuta ogni caso attraverso la visita clinica e la dermatoscopia, eventualmente integrata con la mappatura dei nei. In base ai risultati, può indicare l’intervento chirurgico come passaggio essenziale per la diagnosi e la cura. Ma quali sono le possibili avvisaglie a cui bisogna prestare particolarmente attenzione?

  • Nei con variazioni di forma, colore o dimensioni;
  • Lesioni sanguinanti, pruriginose o dolorose;
  • Presenza di croste persistenti o ulcerazioni;
  • Diagnosi sospetta di melanoma o carcinoma;
  • Necessità di confermare l’identità della lesione tramite esame istologico.

Quali sono le lesioni cutanee a cui prestare attenzione oltre ai nei?

Oltre ai comuni nevi, esistono altre numerose lesioni cutanee che richiedono un’attenta valutazione dermatologica. Alcune di esse possono evolvere nel tempo o rappresentare forme iniziali di tumori cutanei, spesso silenziosi ma potenzialmente pericolosi.

Tra le lesioni che possono necessitare di un’asportazione chirurgica vi sono:

  • Cheratosi attiniche, spesso segno precoce di danno solare cronico
  • Epiteliomi, come i carcinomi basocellulari e spinocellulari
  • Lesioni pigmentate irregolari o atipiche
  • Noduli persistenti o escrescenze a lenta crescita
  • Lesioni che si ulcerano, sanguinano o non guariscono nel tempo

Fissa un appuntamento con i nostri dermatologi

Asportazione di nei e tumori cutanei: come si svolge l’intervento chirurgico

L’asportazione chirurgica di una lesione cutanea avviene in condizioni di massima sicurezza e sotto anestesia locale. L’intervento è rapido e completamente indolore per ogni tipo di paziente. Dopo un’accurata detersione e disinfezione della zona interessata, il dermatologo procede alla rimozione della lesione, includendo un piccolo margine di tessuto sano, al fine di escludere la presenza di cellule atipiche residue.

Una volta completata l’asportazione, la ferita viene suturata con tecniche che favoriscono un’ottima guarigione estetica e il campione rimosso viene sempre inviato per esame istologico. Al termine della procedura, il paziente riceve tutte le istruzioni per la gestione post-operatoria e per l’eventuale follow-up.

Perché affidarsi allo Studio Dermatologico Bianchi per l’asportazione di nevi e tumori cutanei a Parabiago e in provincia di Milano?

Team di specialisti in dermatologia con consolidata esperienza chirurgica

Diagnosi accurate supportate da strumenti di ultima generazione

Ambienti professionali, igienici e pensati per il benessere del paziente

Interventi ambulatoriali eseguiti in tempi contenuti e senza dolore

Assistenza completa e personalizzata lungo tutto il percorso di cura