Asportazione cisti: scegli lo Studio Dermatologico Bianchi a Parabiago

Le cisti cutanee, quando diventano evidenti o fastidiose, possono influire negativamente sul benessere quotidiano e sull’aspetto estetico. In presenza di infiammazione, dolore o di una semplice crescita progressiva, è consigliabile rivolgersi a uno specialista per valutare l’asportazione chirurgica. Presso lo Studio Dermatologico Bianchi di Parabiago, la rimozione delle cisti viene eseguita in ambiente sterile, da dermatologi esperti, con tecniche non invasive e con una particolare attenzione alla gestione post-operatoria.

Ogni procedura è personalizzata, affinché i pazienti possano contare su un risultato efficace, duraturo e il più possibile discreto dal punto di vista estetico.

Che cosa sono le cisti cutanee e perché si formano?

Le cisti cutanee sono formazioni benigne che si sviluppano sotto la superficie della pelle e si presentano generalmente come noduli a lenta crescita, mobili alla palpazione e di consistenza elastica. Si tratta di lesioni delimitate da una parete che racchiude al proprio interno materiale come cheratina, sebo o fluido sieroso, a seconda della loro natura e origine. La loro insorgenza può avvenire in qualsiasi area del corpo, anche se alcune zone – come cuoio capelluto, schiena, viso, collo e area sacrale – risultano più interessate.

La formazione di una cisti cutanea è spesso legata a un’ostruzione del dotto di una ghiandola sebacea o di un follicolo pilifero. Quando il normale deflusso del sebo o della cheratina viene interrotto, si crea una piccola cavità che progressivamente si riempie di materiale e si ingrandisce. Tuttavia, esistono anche altri fattori che possono contribuire all’insorgere di una cisti.

Asportazione cisti: ecco le tipologie più comuni che trattiamo

  • Cisti sebacee: si formano per l’occlusione delle ghiandole sebacee e contengono sebo o materiale cheratinico;
  • Cisti mucose: localizzate prevalentemente nel cavo orale o sulle labbra, tendono a essere traslucide e a contenere fluido mucoso;
  • Cisti del cuoio capelluto: si presentano come noduli lisci e mobili, spesso indolori, più comuni nelle regioni parietali e occipitali;
  • Cisti pilonidali: situate nella zona sacro-coccigea, esse possono infiammarsi facilmente e richiedere un trattamento chirurgico mirato;
  • Cisti sinoviali: più rare, si manifestano soprattutto a livello di mani, polsi o articolazioni. Esse si formano a seguito della fuoriuscita di liquido articolare.

Fissa un appuntamento con i nostri dermatologi

Come avviene l’asportazione di una cisti cutanea?

L’intervento di rimozione di una cisti cutanea è una procedura semplice e indolore, eseguita in anestesia locale. Dopo la disinfezione dell’area da trattare, il dermatologo incide la pelle e rimuove la cisti nella sua interezza, compresa la capsula, per evitare che si riformi.

In alcuni casi è necessaria una sutura della ferita, che verrà poi rimossa dopo alcuni giorni, a seconda della sede dell’intervento. Il tessuto asportato viene inviato a un laboratorio per l’analisi istologica, così da ottenere una diagnosi definitiva.

Il tutto si svolge in circa 20-30 minuti, con un tempo di recupero molto rapido. I pazienti possono tornare alle normali attività già il giorno stesso, seguendo le indicazioni post-operatorie fornite dal nostro studio dermatologico.

Perché scegliere lo Studio Dermatologico Bianchi per l’asportazione di cisti Parabiago, Legnano e in provincia di Milano?

Presenza di dermatologi con esperienza nella chirurgia ambulatoriale

Diagnosi differenziale accurata tra cisti benigne e lesioni sospette

Utilizzo di tecniche chirurgiche non invasive

Ambienti sicuri, sterili e dotati di strumentazione avanzata

Assistenza continua, dal primo colloquio fino al follow-up