Polinucleotidi: il trattamento rigenerante per pelle e capelli dello Studio Dermatologico Bianchi

I polinucleotidi sono una delle soluzioni più evolute nel campo della medicina estetica e della cura del cuoio capelluto. Si tratta di molecole naturali con un’elevata capacità rigenerante, ideali per rivitalizzare i tessuti e stimolare i processi biologici che mantengono giovane e sana la pelle. Grazie alla loro efficacia e versatilità, i trattamenti a base di polinucleotidi sono indicati per contrastare i segni del tempo, migliorare la qualità della cute e favorire la ricrescita dei capelli. Noi dello Studio Dermatologico Bianchi proponiamo protocolli personalizzati per rispondere alle esigenze di ogni paziente.

Che cosa sono i polinucleotidi e come agiscono sul tessuto cutaneo?

I polinucleotidi sono frammenti naturali di DNA che agiscono come potenti biostimolatori. Il loro effetto è duplice: da una parte attivano la rigenerazione dei tessuti stimolando i fibroblasti, favorendo la produzione di collagene ed elastina; dall’altra, invece, agiscono come antiossidanti, contrastando i radicali liberi e rallentando l’invecchiamento cellulare.
Questa azione profonda rende i polinucleotidi perfetti per trattare sia la pelle spenta, fragile o invecchiata, sia il cuoio capelluto in caso di diradamento o caduta progressiva dei capelli.

Trattamenti viso con polinucleotidi: quando sono indicati

Il trattamento con polinucleotidi per il viso è indicato in diverse situazioni, anche in fase preventiva. Questa procedura è fortemente consigliata in questi casi:

  • Pelle disidratata, sottile o poco tonica
  • Perdita di elasticità e primi cedimenti
  • Linee sottili e rughe superficiali
  • Esiti di acne, trattamenti laser o peeling
  • Stress cutaneo dovuto a sole, inquinamento o ritmi intensi

Trattamento capelli con polinucleotidi: stimola la ricrescita e rafforza il cuoio capelluto

Nei casi di caduta dei capelli, diradamento o perdita di densità, i polinucleotidi rappresentano un trattamento efficace e ben tollerato, adatto sia agli uomini che alle donne. Grazie alla loro azione mirata, migliorano l’ossigenazione del cuoio capelluto, attivano il microcircolo e rinforzano i follicoli piliferi. Questo contribuisce a creare un ambiente favorevole alla crescita di capelli più robusti e vitali.

Quali sono i principali casi in cui i polinucleotidi si rivelano fondamentali?

  • Caduta stagionale o legata a periodi di forte stress
  • Assottigliamento diffuso della chioma
  • Alterazioni del cuoio capelluto
  • Necessità di prevenzione nei soggetti predisposti alla calvizia

Polinucleotidi e acido ialuronico: una combinazione vincente

L’associazione tra polinucleotidi e acido ialuronico consente di ottenere risultati ancora più efficaci, sia nei trattamenti viso che in quelli per il cuoio capelluto. L’acido ialuronico agisce sulla superficie della pelle con un effetto idratante e rimpolpante, mentre i polinucleotidi intervengono in profondità stimolando i processi rigenerativi.
Insieme, migliorano la qualità e la struttura del tessuto, donando compattezza, elasticità e luminosità. Sul cuoio capelluto, questa sinergia rafforza anche l’azione stimolante e accelera in questo modo i tempi di recupero.

Fissa un appuntamento con i nostri dermatologi

Quali sono i vantaggi dei trattamenti con polinucleotidi proposti dallo Studio Dermatologico Bianchi a Parabiago, Legnano e Milano?

Personale medico qualificato in dermatologia e medicina estetica

Protocolli su misura per viso e capelli

Possibilità di integrare il trattamento con altre terapie

Percorsi monitorati con follow-up regolari

Ampia personalizzazione dei trattamenti